
Il territorio
Tropea
Famosa per le sue acque cristalline e le spiagge bianche, questa cittadina offre un centro storico ricco di storia, vicoli suggestivi, palazzi nobiliari e panorami mozzafiato. Il simbolo di Tropea è il Santuario di Santa Maria dell’Isola, arroccato su un promontorio roccioso che domina il mare. Oltre alla bellezza naturale e architettonica, Tropea è celebre per la sua cipolla rossa IGP, dolce e delicata, che arricchisce la cucina locale. Con il suo mix unico di mare, cultura e tradizione, Tropea è una meta ideale per chi cerca autenticità e bellezza mediterranea.
Il territorio
Scilla
Scilla è uno dei borghi più affascinanti della Calabria, adagiato tra mare e montagna lungo la Costa Viola. Legata al mito dell’Odissea, è famosa per il quartiere di Chianalea, un antico villaggio di pescatori dove le case si affacciano direttamente sul mare, quasi sospese sull’acqua. Il maestoso Castello Ruffo, arroccato su un promontorio roccioso, domina lo Stretto di Messina regalando panorami spettacolari. Tra leggende, tradizioni marinare e acque cristalline, Scilla incanta chiunque la visiti con la sua atmosfera senza tempo.

Il territorio
Taormina
Tra il Mar Ionio e le pendici dell’Etna, è una delle gemme più preziose della Sicilia. Celebre per il suo fascino elegante e senza tempo, la città offre scorci mozzafiato, vicoli fioriti e un ricco patrimonio storico. Il simbolo di Taormina è l’antico Teatro Greco, ancora oggi scenario di spettacoli, da cui si gode una vista spettacolare sul vulcano e sul mare. Tra palazzi nobiliari, boutique raffinate e una cucina ricca di sapori mediterranei, Taormina rappresenta un perfetto connubio tra arte, natura e cultura.
Il territorio
Museo Archeologico di Reggio Calabria
Il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, uno dei più importanti d’Italia, custodisce straordinarie testimonianze della Magna Grecia. Situato sul lungomare Falcomatà, il museo è celebre in tutto il mondo per ospitare i magnifici Bronzi di Riace, capolavori della scultura greca classica. Le sue collezioni raccontano la storia antica della Calabria attraverso reperti unici, affreschi, ceramiche e gioielli. Un luogo imprescindibile per chi desidera scoprire le radici più profonde del Mediterraneo.

Il territorio
Terme di Antonimina
Le Terme di Antonimina, immerse nel verde della Locride ai piedi dell’Aspromonte, sono conosciute fin dall’antichità per le proprietà benefiche delle loro acque sulfuree. Già apprezzate dai Romani, queste sorgenti termali offrono trattamenti curativi e momenti di benessere in un contesto naturale rilassante. Ideali per chi cerca salute, relax e rigenerazione, le terme rappresentano un’oasi di pace nel cuore della Calabria, offrendo una vasta gamma di trattamenti specifici, sia terapeutici che estetici, sfruttando le proprietà benefiche delle loro acque termali.
Il territorio
Gerace
Gerace, che si trova su una rupe di roccia bianca nell’entroterra della Locride, è uno dei borghi più suggestivi della Calabria. Conosciuta come la “città delle cento chiese”, conserva un ricco patrimonio medievale tra vicoli in pietra, palazzi nobiliari e scorci panoramici. Il cuore del paese è la maestosa Cattedrale normanna, la più grande della Calabria, simbolo di storia e spiritualità. Gerace affascina per la sua atmosfera senza tempo, tra arte, tradizione e paesaggi che spaziano dalla montagna al mare.

Il territorio
Impianto sciistico gambarie
Il territorio
Porto delle Grazie - Roccella Ionica

SDM IMMOBILIARE S.R.L.
Tel.: +39 333 5738705
info@borgolequerce.it